
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci

Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
Edmea Bulgarelli è ospite di una residenza per anziani a Carpi
Ha abbracciato e baciato il suo idolo musicale - Achille Lauro - come una ragazzina, solo che ha quasi 101 anni (li compie il 25 maggio): la protagonista di questo incontro intergenerazionale all'insegna della musica è Edmea Bulgarelli, ospite della residenza Stella di Carpi (Modena), centro per anziani gestito dalla cooperativa sociale Scai. La signora ieri mattina era tra i fan accorsi per salutare Achille Lauro ospite di Radio Bruno. "Sono cresciuta con le voci di Mina e Celentano, ma ho sempre ascoltato anche le novità che arrivano dalle radio", ha raccontato con un sorriso Edmea mentre attendeva Achille Lauro che, una volta arrivato, ha accolto la fan con un affettuoso "È un onore essere qui con te". Promosso dalla cooperativa Scai (aderente a Confcooperative Terre d'Emilia) e sostenuto da Radio Bruno, il progetto mira a creare occasioni di scambio e valorizzazione reciproca tra le diverse età. "Crediamo che l'incontro tra giovani artisti e ospiti anziani generi un arricchimento autentico per gli uni e gli altri - dice il presidente di Scai, Ilario De Nittis - I ragazzi imparano dalle storie di vita dei nostri ospiti, che possono anche ispirare le loro canzoni, mentre gli anziani riscoprono stimoli e curiosità". La residenza Stella di Carpi non è nuova a iniziative di questo tipo: accanto ai tradizionali servizi socio-assistenziali, promuove spesso attività e progetti culturali. "Vogliamo valorizzare la persona nella sua totalità - sottolinea De Nittis - Ogni nostro ospite è unico e, anche se non più giovane, ha il diritto di continuare a vivere emozioni autentiche. L'amore, la cura e la dedizione sono i pilastri su cui fondiamo il nostro impegno quotidiano".
E.Hall--AT