
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%

Una rassegna tutta al femminile nell'estate del San Carlo
Un evento a settimana dal 6 giugno contro la violenza di genere
La Fondazione Teatro di San Carlo annuncia la prima edizione di Musə, rassegna estiva interamente dedicata alla scena artistica femminile, che si svolgerà nella terrazza del Teatro di San Carlo con un appuntamento a settimana a partire dal 6 giugno e fino a giovedì 24 luglio. Tutti gli eventi saranno in programma alle ore 20:30. Con "Musə - Voci di donne contro il silenzio", la musica, l'arte e la parola diventano strumenti di impegno civile contro il femminicidio e la violenza di genere. Una rassegna dal profondo impatto sociale, che affianca alla qualità artistica la responsabilità di un messaggio urgente e necessario: dare voce a chi non può più parlare, attraverso l'arte delle donne. Il coro femminile del Teatro di San Carlo, che apre e chiude la rassegna, ha "sentito il dovere - si legge in una nota - di aderire al progetto: una presenza simbolica e potente che sancisce l'impegno dell'istituzione nel promuovere consapevolezza, memoria e bellezza attraverso il linguaggio della musica". Le artiste del Coro, negli appuntamenti di venerdì 6 giugno e giovedì 24 luglio, verranno dirette da Stefania Rinaldi e accompagnate al pianoforte da Vincenzo Caruso. Musə è anche uno spazio di valorizzazione della nuova creatività femminile che riprende i tanti appuntamenti laboratoriali di Officine San Carlo: protagoniste sono giovani artiste under 30, affiancate da artiste affermate della scena nazionale e internazionale. Una staffetta artistica, dalle giovani soliste dell'Accademia di Canto Lirico, alle promesse del pop contemporaneo, fino ai nomi già noti del panorama musicale italiano. Protagoniste degli appuntamenti saranno Altea e Ginevra (13 giugno), Simona Molinari (20 giugno), Anna Castiglia e Alice (27 giugno), Giulia Mei e Greta Zuccoli (3 luglio), Meg (11 luglio) e Emanuela Cappello presentata dal collettivo Allert' Comedy (18 luglio). In ogni appuntamento si darà voce a brani e testimonianze attraverso reading sul tema della violenza di genere "per dare parola al dolore, trasformandolo in riflessione e comunità": le voci di donne che si succederanno sono quelle di Antonella Romano (6 giugno), la procuratrice per i minori di Napoli Patrizia Imperato (13 giugno), Cristina Donadio (20 giugno), Almerinda Padricelli (27 giugno), Mariangela D'Abbraccio (3 luglio), Antonella Stefanucci (11 luglio), Giovanna Tinaro (18 luglio) e Marisa Laurito (24 luglio). Tra i simboli visivi della rassegna, spicca l'installazione "Scarpe Rosse" dell'artista Antonella Romano: calzature femminili in fil di ferro, leggere e spettrali, che denunciano "la sottrazione della vita e della libertà alle donne".
P.A.Mendoza--AT