
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'

La Pellicola d'oro, il 14 giugno la cerimonia in Via Veneto
Premi a maestranze e attori. Parthenope tra ricompense speciali
Direttore di produzione, operatore di macchina, capo elettricista, capo macchinista, attrezzista di scena, sarta di scena, tecnico di effetti speciali, sartoria cineteatrale, capo costruttore, storyboard artist, capo pittore di scena, maestro d'armi, creatore di effetti sonori: sono le figure professionali che dietro le quinte sono fondamentali per la realizzazione dei film, oltre agli attori. A loro è dedicato il premio La Pellicola d'oro, assegnato da una giuria composta da circa 300 professionisti e tecnici che hanno acquisito le nomination per la sezione Cinema e Fiction. Senza dimenticare il premio giovani della scuola Cine Tv Rossellini. La cerimonia di premiazione avverrà il 14 giugno alle 20.30 in via Veneto a Roma. Premi speciali andranno a Enrico Montesano, Stefania Sandrelli e Armando Grottesi, mentre il premio giovani (assegnato dagli studenti del Rossellini) è andato al film di Paolo Sorrentino, Parthenope. Il premio cinematografico, promosso ed organizzato dall'associazione culturale "S.A.S. Cinema" di cui il presidente è lo scenografo e regista Enzo De Camillis, nasce e vuole sostenere i mestieri e l'artigianato del nostro cineaudiovisivo italiano che sono l'ossatura portante di un film. Aderiscono al premio: ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il riconoscimento della direzione generale Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Cinecittà, RomaLazioFilmcommission, Anica, Apa, FiTel, Panalight, Associazione Via Veneto. Con il patrocinio di Rai Fiction e Media Partener di Rai Cultura. "Si ringrazia il ministero delle Imprese e del Made in Italy che ci ospita sottolineando l'importanza, con questa occasione, di dare un valore aggiunto al premio consegnando a tutti i candidati inseriti nelle nomination, l'attestato de La Pellicola d'Oro", dichiara De Camillis.
Y.Baker--AT