
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
Sottosegretaria alla sfilata-evento al Padiglione Italia di Expo
Rilanciare all'estero l'immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner internazionali strategici quali ad esempio il Giappone. È con questo duplice obiettivo che la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni ha promosso la sfilata-evento 'Born to Create': una passerella d'eccezione a Expo 2025 Osaka per celebrare la creatività come motore di sviluppo culturale ed economico, riletta secondo l'interpretazione che ne hanno dato creativi della moda italiani e giapponesi e giovani promesse dell'audiovisivo. Organizzata da Cinecittà in collaborazione con Fondazione Its di Trieste e con la partecipazione di Yoshikazu Yamagata, fondatore nel 2008 della scuola di moda sperimentale Coconogacco di Tokyo, nella settimana che vede il Friuli Venezia Giulia protagonista, l'iniziativa si è svolta nel Giardino all'Italiana del Padiglione Italia. Hanno partecipato il Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e la presidente della Fondazione ITS Barbara Franchin. Presenti anche la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e due giovani studenti del corso del Centro sperimentale di cinematografia che hanno realizzato un video con filmati dell'Archivio Luce Cinecittà. "Se c'è una cosa su cui l'Italia è imbattibile - ha affermato Bergonzoni - è la sua capacità di declinare e veicolare bellezza in forme ed espressioni artistiche e culturali originali di straordinaria qualità, che affondano le proprie radici in storie arrivate da lontano a raccontare di territori unici. E' una grande soddisfazione tornare in Giappone con questo progetto di valorizzazione del Made in Italy, ospitato da un Paese da sempre amico dell'Italia". Un evento che si configura come "un'altra tappa nella direzione della costruzione di un rapporto ancora più solido dopo il viaggio che mi ha visto qui nel 2019 per l'avvio delle interlocuzioni che hanno portato alla firma dell'importante accordo di coproduzione cinematografica e l'evento Celebrating Connections Italy Japan dedicato al mondo del cinema, presentato nel 2023 al Tokyo International Film Festival". "Portiamo in Giappone i valori che caratterizzano il presente e il futuro del nostro Paese: ricerca, alta tecnologia e creatività", ha detto Vattani: "Il Padiglione Italia, attraverso le sue attività di promozione integrata, valorizza le filiere produttive italiane alla base del Made In Italy, di cui la moda è una delle voci principali". La missione di Borgonzoni in Giappone prosegue con una tappa nella capitale domani, mercoledì 30 aprile, dove parteciperà all'inaugurazione della 25a edizione del Festival del Cinema Italiano all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.
Y.Baker--AT