
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti

Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
Foglie, vegetazione e raggi dorati invisibili a occhio nudo
Una natura lussureggiante, foglie di fico a coprire le nudità, raggi dorati che fuoriescono dalla porta dell'Eden: sono alcuni dettagli, invisibili a occhio nudo, scoperti nelle due scene della Genesi nel ciclo pittorico affrescato da Masolino, Masaccio e Filippino Lippi nella Cappella Brancacci, situata nella Chiesa del Carmine a Firenze. Il ritrovamento si deve all'uso di sofisticate tecnologie di indagine diagnostica e al lavoro di esperti, compresi i ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La campagna di studi senza precedenti, sostenuta da Friends of Florence e Jay Pritzker Foundation, è stata coordinata da Sabap di Firenze e delle provincie di Prato e Pistoia e il Cnr con l'Istituto di scienze del patrimonio culturale, l'Istituto di ottica (Cnr-Ino) e l'Istituto di scienze e tecnologie chimiche 'Giulio Natta' (Cnr-Scitec) in collaborazione con Comune di Firenze, Opificio delle Pietre Dure. Hanno inoltre collaborato altre istituzioni, tra le quali l'Università di Firenze e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (Supsi) di Mendrisio. Le analisi sul ciclo pittorico hanno messo in evidenza, nelle Storie della Genesi, la presenza di una fitta vegetazione e di inedite foglie di fico e di melo a coprire le nudità di Adamo ed Eva. Tali interventi non sono riconducibili agli interventi censori del 1642, poi rimossi durante i restauri degli anni '80, assicurano gli esperti del Cnr. Nella scena della Tentazione di Adamo ed Eva di Masolino da Panicale, sono emerse evidenze di un prato lussureggiante, alberi e vegetazione sullo sfondo tra i volti di Adamo ed Eva. "Tali evidenze sono il risultato dell'impiego di sofisticate strumentazioni oggi disponibili: il macro-XRF che ha permesso di realizzare, su superfici pittoriche estese, mappe di elementi chimici, quali l'arsenico, individuato nel giallo di orpimento, pigmento applicato a secco anche in miscela con blu di indaco o oltremare naturale per ottenere il verde su sfondo a nero carbone; tale tecnica era già stata usata da Beato Angelico e Taddeo Gaddi", spiega Cristiano Riminesi del Cnr-Ispc. Lo stesso pigmento è usato da Masaccio per accentuare l'effetto della luce dei raggi provenienti dalla porta del paradiso terrestre da cui vengono cacciati Adamo ed Eva. I raggi originariamente dorati erano avvolti da una nube anch'essa dorata, emblema della luce divina, elementi dipinti sempre con giallo di orpimento. La prossina indagine consisterà nel capire come mai queste decorazioni non sono più visibili a occhio nudo.
O.Brown--AT